Il motore alla base del Service Management è l’automazione e il disegno dei processi, che consente di pre-configurare le azioni, le attività e le assegnazioni delle stesse alle risorse operative, ottimizzando i task, i tempi di esecuzione e di gestione, aumentando la produttività del Service Desk e diminuendo gli errori operativi. Il Process Automation permette di disegnare, organizzare, automatizzare e monitorare i processi coinvolti nella gestione del servizi, aumentando il controllo sulle attività che si dovranno svolgere e sui servizi che verranno erogati.

HDA dispone di strumenti di orchestrazione e automazione dei processi: BrainBusiness è il tool chiave alla base di HelpdeskAdvanced, che disegna, organizza e automatizza i processi chiave di Service Management, con evidenti benefici in termini di performance, riduzione dei costi e maggiore flessibilità rispetto alle mutevoli esigenze dell’IT e del business. BrainBusiness coinvolge sia le risorse aziendali interne che quelle esterne e consente di ridurre sensibilmente i tempi di esecuzione dei processi e gli errori umani, elevando l’efficacia dei servizi.

Grazie a BrainBusiness è possibile creare, disegnare e definire i flussi, assegnare task, ruoli, competenze a risorse e dipartimenti coinvolti nei processi, creare cicli approvativi, disporre dei connettori per comunicare verso qualsiasi Web Service e verso applicativi di terze parti ed effettuare il monitoraggio dei processi attivi in tempo reale.

Introdotto recentemente anche HDA. Automate, modulo che consente di gestire in modo rapido e autonomo i processi, in modalità "No Code", ovvero senza la necessità di specialisti applicativi. Consente di disegnare, partendo da template disponibili, dei processi che vengono eseguiti automaticamente, a seguito del verificarsi di determinati eventi. E' possibile monitorare l’andamento di ogni automazione, registrando il tempo medio di esecuzione, la percentuale di successo, quanti eventi ha gestito. 

Automazione

Automatizza i processi che governano i servizi e i flussi approvativi e autorizzativi legati a ogni tipo di servizio.

Aumenta l’efficacia operativa delle risorse, riducendo sprechi temporali e costi.

Riduci i task manuali e ripetitivi grazie all’automazione di attività, task e assegnazioni dei ruoli coinvolti nei processi.

Monitora e controlla costantemente le performance dei processi automatizzati che sottendono i servizi.