DATA: Mercoledì 13 aprile 2022
INIZIO: Ore 16:30 - Central European Time (CET)
DURATA: 30 min
A CHI È RIVOLTO IL WEBINAR:
• Customer Service Manager • Customer Experience Manager • Customer Care Manager • Head of Contact Center • Customer Happiness Manager • Customer Success Manager • Digital Customer Care • Head of Digital Projects
Richiedi informazioni sul webinar
Descrizione
Le esperienze dei clienti sono sempre più conversazionali, non si tratta solamente di un trend digitale, ma di nuove abitudini dei consumatori.
Ogni persona è, infatti, già propensa a conversare con Google Assistant e/o Alexa Echo e quindi si aspetta ad interagire vocalmente e in self-service con le aziende e i loro Customer Service o Contact Center.
Oggi è possibile creare delle esperienze vocali automatizzate e personalizzate per i brand e le aziende che risolvano le richieste dei clienti conversando in autonomia: sono gli Speech Bot!
Lo Speech Bot, a differenza del tradizionale sistema IVR (Interactive Voice Response), è un agente virtuale in grado di comprendere la richiesta vocale dell’utente, interpretando il linguaggio e interagendo in modo naturale, guidando la conversazione fino alla risoluzione della richiesta.
Lo Speech Bot è infatti in grado di:
• Raccogliere la chiamata, comprendere e intraprendere le richieste
• Fornire risposte coerenti
• Guidare il cliente alla risoluzione, fornendo anche indicazioni utili (es: link a siti, moduli da compilare online)
• Verificare proattivamente altre necessità
• Trasmettere la conversazione a sistemi esterni o a un operatore umano, in caso di bisogno
Lo Speech Bot conversazionale di Pat risolve le richieste telefoniche attraverso interazioni simili a quelle umane, che stimolano il self-service e aumentano la soddisfazione dei clienti, migliorando anche l'esperienza degli operatori e i risultati dei Contact Center.
Durante il webinar illustreremo, in diversi scenari di demo, i vantaggi e la semplicità d’uso dello strumento di Pat, di come il motore semantico venga interrogato e restituisca automaticamente le risposte corrette nel canale di comunicazione selezionato (Speech Bot, Web chat, MS Teams o escalation all’operatore umano).
Iscriviti al webinar!