Nuovi abitudini digitali e IoT: le aziende sono consapevoli che migliorino la Customer Experience

Sta prendendo piede la consapevolezza delle aziende relativamente all’importanza delle nuove abitudini digitali dei consumatori e ai forti impatti che sta avendo, e continuerà ad avere, l’Internet of Things (IoT) nei prossimi anni.
Lo confermano recenti studi che evidenziano come la maggior parte (55%) delle imprese cominci a comprendere che le tecnologie applicate a questo contesto possano portare alla creazione di una customer experience di livello più alto (64%), ad un aumento di competenze professionali e a un incremento di processi di innovazione in tutti i reparti aziendali.

I manager aziendali si aspettano che, mettendo in piedi delle iniziative legate al digital e all’IoT, queste possano influenzare le loro attività e i risultati di business nel lungo periodo, portando alla creazione di nuovi e più efficienti metodi di lavoro (52%), alla realizzazione di nuovi flussi di ricavi (50%), all’aumento sostanziale del ROI (36%) e all’abbattimento dei costi (35%).

L’implementazione di nuove tecnologie, però, implica la definizione di strategie, organizzazione e processi di business, che spesso le aziende non hanno ancora iniziato ad affrontare: il 42% delle imprese ha dichiarato, infatti, di aver iniziato a considerare solo ora l’ipotesi di utilizzare le nuove tecnologie e/o di essere ancora in fase di valutazione.
Adeguarsi velocemente agli andamenti del mercato e alle nuove abitudini dei clienti devono essere le priorità delle aziende che vogliono distinguersi e innovarsi ottenendo reali risultati di business.